Vacanze Doc Solo viaggi e vacanze di qualità
  • Argomenti vari

Naturismo non fa rima con esibizionismo: parola ai nudisti

26 Luglio 2016 / VacanzeDoc / 0 Comments

Ancora oggi molte persone erroneamente associano il concetto di nudismo e naturismo a situazioni di promiscuità forzosa e depravata, pensando che le spiagge nudiste siano alla stregua di circoli per scambisti, esibizionisti e voyeur. Niente di più sbagliato.

La filosofia del naturismo: una scelta mentale non solo fisica

Il naturismo è una filosofia di vita complessa e strutturata, che riguarda vari ambiti della vita quotidiana e non soltanto la nudità. Certo il nudismo è parte integrante della concezione naturista, ma esso viene vissuto come mezzo per stabilire il rispetto del proprio corpo e di quello altrui, per arrivare così all’armonia con sé stessi e con gli altri. Il nudismo per i naturisti quindi non ha alcuna connotazione sessuale, anzi, vivere l’esperienza della social nudity (la nudità sociale) è anche utile a lasciarsi alle spalle la sessualizzazione e la visione del corpo (in particolare quello femminile) come mero oggetto sessuale.

Spiagge nudiste: regole per l’accesso

L’idea di vietare o non autorizzare le spiagge nudiste per evitare esibizionismo, voyeurismo e molestie generali è in realtà controproducente. Sono gli stessi naturisti a rendersi conto per primi dell’esigenza di adattare la loro condotta al resto della società, adottando una serie di regolamenti e limiti nelle spiagge nudiste e negli altri spazi a loro riservati. In moltissime spiagge nudiste è ad esempio impedito l’accesso ai soli uomini, che si rendono più spesso protagonisti di molestie e insistenze varie. Questa regolamentazione è utile ad arginare il fenomeno, ma certamente lede gli interessi della stessa comunità naturista, visto che sono per la maggioranza uomini a sposare la filosofia del nudismo. Limiti che però rischiano di compromettere l’accesso alle spiagge nudiste da parte delle coppie gay ad esempio.

In generale comunque il mondo naturista è popolato da persone che vivono con spontaneità la loro filosofia. Non mancano famiglie che passano le loro vacanze nei vari campeggi, resort e villaggi naturisti, in ambienti perfettamente tutelati e al sicuro da spiacevoli incontri.

Accostare nudismo ed esibizionismo è un grave errore, che può portare a un controproducente irrigidimento legislativo; impedire l’istituzionalizzazione di spiagge e spazi nudisti non fa altro che popolare questi spazi non solo di nudisti, ma anche di elementi indesiderati, costringendo così i veri naturisti a migrare verso le spiagge “normali”, con gli inconvenienti che questo comporta.

« Vacanza in Sardegna: ecco perché scegliere il traghetto
Cosa Vedere a Malta in un Week End »

Gli articoli più letti

  • Viaggiare in treno: tutti i vantaggi (e pure gli svantaggi) di questo storico mezzo
  • Spring break: come festeggiare l’arrivo della primavera negli USA
  • Gita a Cala d’Oliva sull’isola dell’Asinara
  • Il monumento più conosciuto della Francia: La Torre Eiffel
  • Come sopravvivere a Mykonos: pillole di saggezza
  • I mercati di Vienna: Leopoldstadt

Categorie

  • Argomenti vari
  • Cosa vedere e fare
  • Itinerari
  • Mete e Località

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress