Vacanze Doc Solo viaggi e vacanze di qualità
  • Argomenti vari

Guida partenze e orari traghetti Sardegna

15 Novembre 2016 / VacanzeDoc / 0 Comments

La Sardegna, isola italiana al centro del Mediterraneo occidentale, da sempre è terra di accoglienza, che siano turisti estivi e vacanzieri vogliosi di divertirsi, studiosi ed archeologi, viaggiatori ed appassionati di tradizioni e cultura, questa regione apre le sua braccia ed accoglie tutti. Quello che offre a chi approda sulle sue sponde non è solo mare e coste mozzafiato, ma anche un entroterra fatto di laghi e foreste, montagne e parchi naturali, piccoli borghi e paesini che custodiscono antichi saperi e tradizioni.

Come raggiungere la Sardegna in modo sicuro e comodo?

In traghetto naturalmente e qui di seguito trovi una piccola guida di veloce consultazione per muoverti nel mondo dei traghetti da e per la Sardegna: le linee, gli itinerari e gli orari dei traghetti per la Sardegna 

I traghetti per la Sardegna dall’Italia peninsulare

  • Arbatax Civitavecchia – la rotta è operata due volte a settimana (di solito il mercoledì ed il venerdì) dalla compagnia di navigazione Tirrenia ed il viaggio dura circa 10 ore.
  • Arbatax Genova – il viaggio operato da Tirrenia dura circa 15 ore e trenta minuti e viene effettuato due volte a settimana.
  • Cagliari Civitavecchia – i traghetti partono tutti i giorni, si percorre la rotta in circa 13 ore di navigazione a bordo delle navi Tirrenia
  • Cagliari Napoli – il viaggio viene servito dalla compagnia di navigazione Tirrenia, che parte tutti i giorni ed il tempo di percorrenza è di circa 13 ore e trenta minuti.
  • Golfo Aranci Livorno – a bordo dei traghetti della compagnia marittima Corsica Sardinia Ferries è possibile viaggiare tutti i giorni, la durata del viaggio oscilla dalle 9 ore alle 11 ore, in base al traghetto che effettua la rotta.
  • Olbia Civitavecchia – la rotta è operata dalla compagnia Tirrenia tutti i giorni durante tutto l’anno ed il viaggio dura circa 8 ore; la compagnia Grimaldi Lines effettua collegamenti in nave su questa rotta durante il periodo estivo ed il tempo di percorrenza è di circa 8 ore.
  • Olbia Genova – i collegamenti sono operati da Tirrenia e da Moby lines, il tempo di percorrenza è di circa 8 ore a bordo dei traghetti MOby e di circa 12 ore se si viaggia sulle navi Tirrenia.
  • Olbia Livorno – i collegamenti sono operati dalla Grimaldi Lines, che viaggia due volte al giorno con una rotta diurna della durata di 8 ore ed una rotta notturna della durata 8 ore e 45 minuti; la compagnia marittima Moby Lines effettua una traversata giornaliera della durata di circa 9 ore.
  • Porto Torres Civitavecchia – la compagnia di navigazione Grimaldi Lines opera sulla rotta tutti i gironi ed il viaggio dura circa 7 ore
  • Porto Torres Genova – è un collegamento effettuato da Tirrenia e Grandi Navi Veloci. Tirrenia viaggi tutti i giorni e la durata del viaggio è di circa 11 ore e trenta minuti; GNV viaggia due volte a settimana e la traversata dura circa 13 ore.

I traghetti per la Sardegna dall’Italia insulare

  • Arbatax Cagliari – rotta operata due volte a settimana dalla compagnia Tirrenia, il viaggio dura circa 5 ore
  • Arbatax Olbia – rotta operata due volte a settimana dalla compagnia Tirrenia, il viaggio dura circa 5 ore
  • Cagliari Palermo – il collegamento è effettuato da Tirrenia, due volte a settimana e la traversata dura circa 11 ore.

I traghetti per la Sardegna dall’Estero

  • Golfo Aranci  Porto Vecchio- il collegamento è operato dalla compagnia Corsica Sardinia Ferries, i traghetti partono due o tre volte a settimana ed il tempo di percorrenza è di circa 3 ore e trenta minuti
  • Santa Teresa di Gallura Bonifacio – tutti i giorni ci sono due o tre partenze operate dalla compagnia Moby Lines ed il viaggio dura 50 minuti
  • Porto Torres Tolone – la rotta è operata da Corsica Sardinia Ferries due volte a settimana e la durata del viaggio è di circa 9 ore
  • Porto Torres Barcellona – Grimaldi Lines collega i due porti con due partenze settimanali della durata di circa 13 ore.
« Cattolica e Riccione alla scoperta dei protagonisti del mare
Noleggia la tua auto con pochi click »

Gli articoli più letti

  • Viaggiare in treno: tutti i vantaggi (e pure gli svantaggi) di questo storico mezzo
  • Spring break: come festeggiare l’arrivo della primavera negli USA
  • Gita a Cala d’Oliva sull’isola dell’Asinara
  • Il monumento più conosciuto della Francia: La Torre Eiffel
  • Come sopravvivere a Mykonos: pillole di saggezza
  • I mercati di Vienna: Leopoldstadt

Categorie

  • Argomenti vari
  • Cosa vedere e fare
  • Itinerari
  • Mete e Località

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress