Vacanze Doc Solo viaggi e vacanze di qualità
  • Itinerari

Itinerari turistici toscana: arte, natura e benessere

21 Gennaio 2017 / VacanzeDoc / 0 Comments

La Toscana è una regione magica, ricca di bellezze e paesaggi mozzafiato che vi abbraccia con tutta la sua ricchezza: parchi naturali, costa degli etruschi che lambisce il mare, i declivi collinari dolcissimi segnati dalla tradizione vinicola come quella delle Colline del Chianti.

Territori autentici, dove sentire il profumo della tradizione nel paesaggio tra borghi e castelli, strade punteggiate di macchia mediterranea sulla costa. Gli itinerari turistici della Toscana abbracciano l’arte, la natura e la vita mondana.

Per quanto riguarda l’arte ci sono territori ad alto tasso artistico: Firenze è tra le mete più amate dai turisti di tutto il mondo, a cui si aggiunge Siena con piazza del Campo e il suo mitico Palio; Pisa con la Torre pendente e il Battistero; Arezzo con la Pieve di Santa Maria; Livorno con la Fortezza vecchia; Lucca con le sue mura.

Gli itinerari turistici della Toscana oltre agli aspetti culturali si consigliano anche per gli aspetti paesaggistici delle campagne.

Il gioco cromatico dei campi, dei casali e dei cipressi degrada verso i boschi delle più aspre Colline Metallifere che separano l’entroterra meridionale pisano dal cuore selvaggio della Maremma fino all’incanto di vette innevate, di stagni e lagune, degli Appennini e delle Alpi Apuane.

Il Monte Amiata, antico vulcano spento, svetta tra le province di Siena e Grosseto, mentre i Monti Pisani si stagliano tra Pisa e Lucca.

Il Pratomagno, quasi completamente circondato dall’Arno, divide la parte appenninica dell’aretino, dalle Foreste Sacre del Casentino, dal Valdarno superiore fiorentino.

Il Monte Cetona, infine, si innalza all’estremità sud-orientale della provincia di Siena, separando la Val d’Orcia dalla Val di Chiana.

Di totale fascino la cosiddetta Toscana minore, costellata di piccoli borghi medievali perfettamente conservati: San Gimignano, Fiesole, Volterra e Montepulciano.

Per chi desidera essere vicino al mare si consigliano le spiagge mondane della Versilia, le meraviglie naturali dell’Isola d’Elba, tutto l’arcipelago toscano e le coste dell’Argentario.

Tra gli Itinerari suggestivi della Toscana uno particolare è quello della Via dei Cavalleggeri: seguendo l’ippovia si costeggeranno tutte le torri di avvistamento costiere delle province di Pisa, Livorno e Grosseto.

Inoltre Partendo dalla Maremma,si attraversano i Parchi Regionali di Maremma, di San Rossore e delle Alpi Apuane, per incontrare la Via Francigena in Lunigiana.

Splendida e isolata l’Ippovia delle Terre di Siena con i suoi paesaggi apparentemente remoti e con la sorpresa del deserto di Accona con le sue crete gialle e la sua arida e sconfinata bellezza lunare.

« Milano Marittima location ideale per le tue vacanze
Nei dintorni di Sanremo: Bussana Vecchia, il paese degli artisti »

Gli articoli più letti

  • Viaggiare in treno: tutti i vantaggi (e pure gli svantaggi) di questo storico mezzo
  • Spring break: come festeggiare l’arrivo della primavera negli USA
  • Gita a Cala d’Oliva sull’isola dell’Asinara
  • Il monumento più conosciuto della Francia: La Torre Eiffel
  • Come sopravvivere a Mykonos: pillole di saggezza
  • I mercati di Vienna: Leopoldstadt

Categorie

  • Argomenti vari
  • Cosa vedere e fare
  • Itinerari
  • Mete e Località

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress