Vacanze Doc Solo viaggi e vacanze di qualità
  • Argomenti vari

Soggiorni studio all’estero: l’esperienza ideale per imparare l’inglese

20 Marzo 2017 / VacanzeDoc / 0 Comments

Conoscere l’inglese è un requisito fondamentale per essere competitivi nel mercato del lavoro presente e futuro. Che ci piaccia o no, al giorno d’oggi avere un buon livello di inglese è necessario anche solo per potersi candidare a tante posizioni nei più svariati settori lavorativi.

Troppo spesso, però, la classica formazione scolastica non basta: per migliorare la pronuncia, ampliare il lessico e la velocità di comprensione è fondamentale vivere un’esperienza fuori dall’Italia e scegliere tra le tante offerte di soggiorni studio all’estero.

I soggiorni studio all’estero sono una realtà che ogni anno coinvolge moltissime persone. Tanti ragazzi e ragazze da tutta Europa, studenti o professionisti di ogni età, scelgono Londra come meta rendere più fluido il proprio inglese: la capitale del Regno Unito è una metropoli affascinante e cosmopolita, una delle più belle e vivaci d’Europa. Ma non è la sola.

In Inghilterra ci sono altre città a “prova” di studente, capaci di unire il fascino di una location tipicamente british con centri di studio d’eccellenza. Due esempi? Manchester e Newcastle. Soluzioni più economiche, senza rinunciare alla qualità dell’insegnamento.

Anche Malta è una soluzione in cima alla lista delle migliori mete per studiare oltreconfine: l’isola dei Cavalieri è un’ex colonia britannica e quella inglese è rimasta la lingua ufficiale nazionale.

La scuola di lingue International House Milano offre tante soluzioni per soggiorni di studio all’estero. Per scegliere la destinazione e l’offerta più adatta alle tue esigenze, IH Milano ti consente di testare online il tuo livello di inglese: 50 domande a scelta multipla che permetteranno di valutare la tua conoscenza della grammatica e del vocabolario British.

« Cesenatico perla d’adriatico: perchè sceglierlo
Sardegna Travel Guides: spiagge e bellezze naturali »

Gli articoli più letti

  • Viaggiare in treno: tutti i vantaggi (e pure gli svantaggi) di questo storico mezzo
  • Spring break: come festeggiare l’arrivo della primavera negli USA
  • Gita a Cala d’Oliva sull’isola dell’Asinara
  • Il monumento più conosciuto della Francia: La Torre Eiffel
  • Come sopravvivere a Mykonos: pillole di saggezza
  • I mercati di Vienna: Leopoldstadt

Categorie

  • Argomenti vari
  • Cosa vedere e fare
  • Itinerari
  • Mete e Località

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress