Vacanze Doc Solo viaggi e vacanze di qualità
  • Mete e Località

I mercatini più belli di Formentera

29 Maggio 2017 / VacanzeDoc / 0 Comments

C’è qualcosa che va oltre la bellissima – e affollatissima – Playa de ses Illetes nel fascino di Formentera.

C’è un microcosmo rurale, fatto di cultura e tradizioni mediterranee, che da sempre gli abitanti dell’isola spagnola custodiscono gelosamente. E che preservano dalla movida modaiola e festante della vicina Ibiza.

Una delle sfumature più intime, colorate e caratteristiche di Formentera è rappresentata dalle bancarelle dei suoi mercatini. Nonostante i tanti visitatori che ogni anno sbarcano sulla perla delle Baleari, spesso il folclore di questi appuntamenti passa inosservato.

Un vero peccato perchè una passeggiata, da soli o in compagnia, la meritano eccome.

Dall’arte all’artigianato, dall’abbigliamento hippie all’oggettistica di ogni genere, si trova di tutto. Alcuni colorano le strade di mattina, altri le accendono di notte. Un’ora ben spesa per fare qualche acquisto, per ammirare pezzi di artigianato locale o soltanto per scattare qualche foto, immersi nella tradizione dell’isola.

Ecco l’elenco dei 4 mercatini storici, con gli orari e le sedi. Se hai già prenotato un alloggio nelle case vacanze Formentera per visitare l’isola nei prossimi mesi, prendi carta e penna e segna in agenda questi appuntamenti!

  1. Mercato dell’Arte
    lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle 20 alle 24 – Lungomare di San Ferràn

foto da isoladiformentera.com

  1. Mercato Hippie dell’Artigianato De La Mola
    mercoledì e domenica, dalle 16 alle 22 – Pilàr de La Mola

foto da formenteraforme.com

  1. Mercato di San Francisco
    tutti i giorni dalle 10 alle 14 – Plaza de San Francisco e Lungomare

foto da pinterest

  1. Mercato Es Pujols
    tutti i giorni dalle 20 a mezzanotte sul Lungomare di Es Pujols

foto da yourformentera.es

« Sardegna Travel Guides: spiagge e bellezze naturali
Assicurazione Viaggio per vacanze o per lavoro »

Gli articoli più letti

  • Viaggiare in treno: tutti i vantaggi (e pure gli svantaggi) di questo storico mezzo
  • Spring break: come festeggiare l’arrivo della primavera negli USA
  • Gita a Cala d’Oliva sull’isola dell’Asinara
  • Il monumento più conosciuto della Francia: La Torre Eiffel
  • Come sopravvivere a Mykonos: pillole di saggezza
  • I mercati di Vienna: Leopoldstadt

Categorie

  • Argomenti vari
  • Cosa vedere e fare
  • Itinerari
  • Mete e Località

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress