C’è qualcosa che va oltre la bellissima – e affollatissima – Playa de ses Illetes nel fascino di Formentera.
C’è un microcosmo rurale, fatto di cultura e tradizioni mediterranee, che da sempre gli abitanti dell’isola spagnola custodiscono gelosamente. E che preservano dalla movida modaiola e festante della vicina Ibiza.
Una delle sfumature più intime, colorate e caratteristiche di Formentera è rappresentata dalle bancarelle dei suoi mercatini. Nonostante i tanti visitatori che ogni anno sbarcano sulla perla delle Baleari, spesso il folclore di questi appuntamenti passa inosservato.
Un vero peccato perchè una passeggiata, da soli o in compagnia, la meritano eccome.
Dall’arte all’artigianato, dall’abbigliamento hippie all’oggettistica di ogni genere, si trova di tutto. Alcuni colorano le strade di mattina, altri le accendono di notte. Un’ora ben spesa per fare qualche acquisto, per ammirare pezzi di artigianato locale o soltanto per scattare qualche foto, immersi nella tradizione dell’isola.
Ecco l’elenco dei 4 mercatini storici, con gli orari e le sedi. Se hai già prenotato un alloggio nelle case vacanze Formentera per visitare l’isola nei prossimi mesi, prendi carta e penna e segna in agenda questi appuntamenti!
foto da isoladiformentera.com
foto da formenteraforme.com
foto da pinterest
foto da yourformentera.es