Vacanze Doc Solo viaggi e vacanze di qualità
  • Cosa vedere e fare

3 cose da non perdere a Budapest

29 Gennaio 2019 / VacanzeDoc / 0 Comments

Budapest non esiste da molto, non come entità autonoma: l’unione delle città di Buda, Óbuda e Pest, e conseguentemente della sponda destra con quella sinistra del fiume Danubio, risale soltanto al 1873. Oggi la capitale ungherese è una popolare destinazione turistica, tra le prime trenta città del mondo per visite annuali, e la ragione è semplice: ci sono davvero tante cose da vedere, a Budapest. Noi vogliamo consigliarvene 3, per altrettanti motivi.

Il primo è un tuffo nella storia recente della città. Si chiama Memento Park, è un museo all’aperto ed espone le statue che, all’epoca dell’Unione Sovietica, si trovavano sparse per tutta Budapest. Rimosse a seguito della caduta del Muro, trovarono posto nel parco nel giugno del 1993; troverete Marx, Lenin, Engels e molti altri personaggi dell’iconografia sovietica. Qui trovate maggiori informazioni su orari e biglietti.

Anche il secondo è un tuffo, ma in una piscina termale: Budapest ne ospita infatti più di cento, adatte a tutte le tasche. Le terme più suggestive sono forse quelle di Széchenyi, perché si trovano all’interno di un antico e bellissimo edificio barocco. Il complesso era già popolare a fine ‘800, e riteniamo lo sarà anche in futuro: l’ingresso con cabina costa 6.000 fiorini ungheresi, circa 18 euro, ma sono possibili soluzioni più economiche, come il semplice armadietto.

Oltre che delle terme, Budapest è anche una città di sinagoghe: tra le 22 attualmente presenti il fiore all’occhiello è la Nagy zsinagóga, in italiano “grande sinagoga” (la più grande d’Europa: non male). Riconoscibile anche da lontano, per via delle due torri alte 43 metri, è in stile eclettico, con elementi moreschi e neobizantini; ha una capacità poco inferiore a 3.000 persone e un bellissimo giardino. Visitatelo, se volete, per rendere omaggio all’albero di salice che commemora gli ebrei uccisi dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Vi è venuta voglia di Ungheria? Per risparmiare sul costo dell’alloggio potreste affittare una casa: se intendete prendere in considerazione gli appartamenti Budapest saprà accontentarvi. In bocca al lupo per la vostra ricerca!

« Mercatini di Natale a Torino – 2018
Visitare il binario 9¾ a Londra »

Gli articoli più letti

  • Viaggiare in treno: tutti i vantaggi (e pure gli svantaggi) di questo storico mezzo
  • Spring break: come festeggiare l’arrivo della primavera negli USA
  • Gita a Cala d’Oliva sull’isola dell’Asinara
  • Il monumento più conosciuto della Francia: La Torre Eiffel
  • Come sopravvivere a Mykonos: pillole di saggezza
  • I mercati di Vienna: Leopoldstadt

Categorie

  • Argomenti vari
  • Cosa vedere e fare
  • Itinerari
  • Mete e Località

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress