Vacanze Doc Solo viaggi e vacanze di qualità
  • Itinerari

Vacanze all’Isola d’Elba tra cultura e mare: Portoferraio e d’intorni

8 Febbraio 2017 / VacanzeDoc / 0 Comments

Esistono dei luoghi da visitare a prescindere da tutto, luoghi dove una vacanza assume un mood veramente speciale.

Chi ama il mare ed il verde non può prescindere da una vacanza all’Isola d’Elba, piccolo paradiso toscano a poche miglia di navigazione dalla bella ed incantevole Toscana.

L’Isola d’Elba è la più grande isola dell’arcipelago toscano ed è la terza per estensione immediatamente dopo la Sardegna e la Sicilia.

Tutta da scoprire e da visitare con itinerari di mare e coste ma anche di natura incontaminata e di antiche rovine storiche è il luogo ideale per gli amanti del bello.

Se si pensa ad un periodo di ferie sull’isola si può alloggiare in degli appartamenti vacanza Isola d’Elba diventa possibile e facile anche senza spendere troppi euro, un itinerario poi lo si crea facilmente, magari pensando di organizzare le giornate in base ai propri gusti e alle proprie affinità.

Per chi cultura va cercando ci sono tappe imprescindibili come Forte Falcone,  Forte Stella e  Torre della Linguella. Queste tre strutture fanno parte del sistema difensivo dell’isola e di Porto Ferraio.

Si tratta di una struttura puramente rinascimentale creata e studiata intorno al 1548. Della struttura fa parte l’antico e storico Castello del Volterraio.

Un maniero dei primi del medioevo, la sua costruzione è datata intorno al 1281, su fondamenta che sembrano essere etrusche rappresenta uno dei capisaldi del Tirreno. Nel castello sono ambientate tante leggende intorno ai pirati, è proprio nel Castello del Volterraio che nel 1440 i soldati toscani riescono a resistere alle invasioni dei pirati dell’esercito turco.

L’Isola d’Elba infatti, proprio grazie ai presidi di Portoferraio, è uno dei luoghi del Mediterraneo dove i Pirati ed i Turchi non sono mai riusciti a sbarcare proprio per le fortificazioni costruite anno dopo anno.

Da visitare sicuramente Villa San Martino, per la storia e le tradizione che essa contiene. Ritiro estivo di Napoleone Bonaparte è a circa 5 km da Portoferraio. Esempio maestoso di architettura neoclassica, costruita dal  Anatolio Demidoff, marito della nipote di Napoleone Matilde di Monfort. Pregiata e bella tutta la villa per la sua atmosfera tra mito e realtà, imperdibile è una tappa alla Galleria Demidoff.

Dopo un percorso culturale non si può fare a meno di pensare al mare: sabbia speciale e ghiaia bianca come ai Caraibi rendono i bagni di sole e sale dell’Elba unici del suo genere.

Tra le mete più ambite spicca la Spiaggia di Sansone, a pochi chilometri da Portoferraio oppure quella nominata Spiaggia di Capo Bianco.

« Consigli per alloggiare a Bibione
Cesenatico perla d’adriatico: perchè sceglierlo »

Gli articoli più letti

  • Viaggiare in treno: tutti i vantaggi (e pure gli svantaggi) di questo storico mezzo
  • Spring break: come festeggiare l’arrivo della primavera negli USA
  • Gita a Cala d’Oliva sull’isola dell’Asinara
  • Il monumento più conosciuto della Francia: La Torre Eiffel
  • Come sopravvivere a Mykonos: pillole di saggezza
  • I mercati di Vienna: Leopoldstadt

Categorie

  • Argomenti vari
  • Cosa vedere e fare
  • Itinerari
  • Mete e Località

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress