Vacanze Doc Solo viaggi e vacanze di qualità
  • Mete e Località

Cesenatico perla d’adriatico: perchè sceglierlo

14 Marzo 2017 / VacanzeDoc / 0 Comments

Cesenatico è la perla dell’Adriatico perché è un piccolo e prezioso gioiello sul mare. Trascorrere una vacanza a Cesenatico permette di coniugare divertimento, sport, buon cibo e tanto mare.
La città è accogliente, molto curata e perfettamente godibile durante tutto l’anno, anche grazie a numerosi eventi artistici e musicali.

La perla dell’Adriatico conquista i turisti con il suo lungo mare suggestivo e i tanti stabilimenti balneari, dove è possibile godere il mare e partecipare a tante attività, come quelle sportive. Cesenatico è la destinazione ideale anche per le famiglie con bambini che qui possono giocare in spiaggia e fare il bagno in un ambiente sicuro e controllato. L’offerta turistica ed persino la proposta hotel a Cesenatico è molto ampia e comprende soluzioni di lusso ma anche opportunità a prezzi concorrenziali.

Scegliere una vacanza a Cesenatico significa vivere un’esperienza indimenticabile e positiva. Il centro cittadino, che ha mantenuto le sue caratteristiche originarie, è vivibile e custodisce molti angoli da non perdere.

Il Porto canale di Cesenatico, progettato da Leonardo Da Vinci nel 1502, è uno dei punti più vitali perché proprio qui sorgono ristoranti, negozi, bar e locali dove divertirsi e ascoltare musica. Accanto al Porto canale si sviluppo il centro storico di Cesenatico dove si possono ammirare importanti monumenti come le porte vinciane e il monumento di Piazza Pisacane dedicato a Giuseppe Garibaldi che nel 1849 si imbarca per Venezia.

Continuando la visita alla perla dell’Adriatico si raggiunge il teatro Comunale e la Piazza delle conserve dove si trovano degli antichi edifici interrati usati, fino agli inizi del 1900, per la conservazione del pesce. Piazza delle conserve è un luogo di ritrovo dove, tutti i giorni, si tiene un colorato e frequentato mercato con i prodotti dell’entroterra.
Gli amanti della letteratura possono visitare la casa museo di Marino Moretti, l’illustre scrittore di Cesenatico. L’abitazione, che ha mantenuto la sua struttura e il mobilio dell’epoca, custodisce molti reperti come documenti autografi e libri.

Le vacanze a Cesenatico sono arricchite dalla possibilità di gustare molti piatti tipici, preparati con i prodotti del territorio, come il pesce appena pescato. Da assaggiare i primi di pasta fresca, i vini, i salumi e la piadina, anche in versione farcita. In città il divertimento è assicurato. Sulla spiaggia è un susseguirsi di locali dove potersi divertire fino all’alba, in un clima di grande allegria. Cesenatico è apprezzata perché ha tanti spazi verdi dove andare a camminare o a correre, come il Parco di levante dove è anche possibile osservare la natura e partecipare a molti eventi. La perla dell’Adriatico è amata anche perché ha dato i natali al campione Marco Pantani, soprannominato affettuosamente il Pirata. In città sono frequenti i percorsi cicloturistici e gli appuntamenti per chi ama la bicicletta, come la gara di fondo detta La nove colli.

Le motivazioni per scegliere una vacanza a Cesenatico sono veramente tante. A Cesenatico è facile divertirsi, assaporare cibi e vini deliziosi, fare movimento, andare al mare e partecipare a tanti eventi internazionali, come concerti o il meraviglioso presepe allestito su un’imbarcazione. Inoltre, grazie alla sua posizione consente di organizzare bellissime gite verso centri importanti come San Marino e Cesena.

« Vacanze all’Isola d’Elba tra cultura e mare: Portoferraio e d’intorni
Soggiorni studio all’estero: l’esperienza ideale per imparare l’inglese »

Gli articoli più letti

  • Viaggiare in treno: tutti i vantaggi (e pure gli svantaggi) di questo storico mezzo
  • Spring break: come festeggiare l’arrivo della primavera negli USA
  • Gita a Cala d’Oliva sull’isola dell’Asinara
  • Il monumento più conosciuto della Francia: La Torre Eiffel
  • Come sopravvivere a Mykonos: pillole di saggezza
  • I mercati di Vienna: Leopoldstadt

Categorie

  • Argomenti vari
  • Cosa vedere e fare
  • Itinerari
  • Mete e Località

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress