Vacanze Doc Solo viaggi e vacanze di qualità
  • Mete e Località

Merano in due giorni: guida per il vostro weekend in Alto Adige

1 Dicembre 2017 / VacanzeDoc / 0 Comments

Avete intenzione di visitare Merano? Ottima scelta: questa deliziosa cittadina altoatesina, infatti, è tra le mete principali dell’intera regione, sia in estate che in inverno. Si tratta inoltre di una località a misura di weekend, perfetta per trascorrere qualche giorno a respirare aria pulita o rigenerarsi una rilassante SPA. Ecco qualche consiglio su come occupare il tempo nel corso del vostro soggiorno a Merano!

Partiamo chiaramente dal Centro Storico, che a molti potrà ricordare quello della più grande Bolzano. Le architetture sono effettivamente simili; tuttavia, e per fortuna, a evitare la confusione ci pensano gioielli architettonici come il Duomo di San Nicolò e il Palazzo del Khurhaus, un tempo casa di cura e oggi centro di convegni ed eventi. Una vacanza a Merano significa, però, anche e soprattutto Castel Trauttmansdorff, maniero famoso in primo luogo per i sui bellissimi Giardini, soprannominati “di Sissi” in onore dell’imperatrice Elisabetta di Baviera, che soggiornò in città per qualche tempo.

Camminate per i Giardini, dunque, ma anche sotto i portici del centro e lungo la passeggiata Tappeiner, che si snoda per circa 2 chilometri ed è un toccasana per la salute; al pari delle terme, belle da vedere ma soprattutto da vivere, immersi nell’acqua calda dal mento in giù. Dopodiché, brindate: lo stabilimento della famosa Birra Forst non è lontano (si trova infatti nella vicina località di Lagundo), ed è possibile visitarlo per scoprire tutte le fasi di produzione a distanza iper-ravvicinata. Tornando in paese, fate un salto nel Rione Steinach, che vi darà l’impressione di essere stati catapultati nel Medioevo; infine, ricordate di scattare una foto panoramica salendo sulla torre delle polveri, alta ben 28 metri.

Per un paio giorni questo itinerario basterà e avanzerà. Ma se v’innamorate di Merano, com’è probabile, fermatevi più a lungo! La sezione Alberghi su Expedia vi permetterà di affittare hotel e B&B in modo semplice e anche all’ultimo momento. Un ulteriore motivo per partire subito alla volta del Südtirol!

« Ryanair, nuove regole sui bagagli a mano
Appartamenti vacanza Parigi »

Gli articoli più letti

  • Viaggiare in treno: tutti i vantaggi (e pure gli svantaggi) di questo storico mezzo
  • Spring break: come festeggiare l’arrivo della primavera negli USA
  • Gita a Cala d’Oliva sull’isola dell’Asinara
  • Il monumento più conosciuto della Francia: La Torre Eiffel
  • Come sopravvivere a Mykonos: pillole di saggezza
  • I mercati di Vienna: Leopoldstadt

Categorie

  • Argomenti vari
  • Cosa vedere e fare
  • Itinerari
  • Mete e Località

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress